BIO
Personal Profile

Mi sono iscritta alla facoltà di Scienze Motorie per avere la possibilità di conoscere e studiare il movimento e l’attività fisica a 360⁰.
Quello che mi ha appassionato di più in questo percorso è stato lo studio dell’attività motoria adattata a persone con disabilità, alle donne in gravidanza e ai bambini in età scolare.
Per questo mi sono laureata con una tesi sull’attività motoria adattata a bambini con disturbo dello spettro autistico. Credo che l’educazione motoria possa essere un elemento di primaria importanza sia per il loro benessere psicofisico che per la loro inclusione sociale.
Dall’ultimo anno di studi ad oggi ho lavorato come istruttrice a camp sportivi estivi e come allenatrice. Mi piace seguire la crescita motoria dei bambini e mi diverto molto a pensare e proporre loro delle attività che possano metterli alla prova e stimolarli, sia da un punto di vista fisico che mentale/cognitivo.
Mi piacerebbe, in futuro, approfondire lo studio di programmi di allenamento per donne in gravidanza.
Lavorare per gli studi di Laboratorio Motorio per me è sicuramente un’opportunità di crescita, sia lavorativa che personale. Sarà un’esperienza nuova e diversa che farò prima di iscrivermi alla magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate.
Education
2023
2022
Università degli studi di Ferrara
2019
Liceo Scientifico M. Flaminio di Vittorio Veneto
inizio del percorso nella Laurea Magistrale in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive ed adattate
LM-67
Laurea triennale in Scienze Motorie ed Attività Sportive L-22
Diploma di maturità