top of page

Ausili e barriere architettoniche

Per migliorare notevolmente la qualità della vita delle persone con disabilità fisiche.

  • 45 minuti
  • 35 euro
  • Sede Conegliano

Descrizione del servizio

L'adattamento delle barriere architettoniche e l'utilizzo di ausili possono migliorare notevolmente la qualità della vita delle persone con disabilità fisiche. La consulenza in questo campo è importante per garantire che gli ambienti siano accessibili e utilizzabili al meglio delle loro potenzialità. In primo luogo, è necessario valutare le esigenze specifiche dell'individuo con disabilità. Questo può includere la valutazione delle capacità motorie, sensoriali e cognitive per determinare i punti di forza e di debolezza dell'individuo. In base a queste valutazioni, è possibile individuare le barriere architettoniche presenti nell'ambiente e determinare le soluzioni per superarle. Le barriere architettoniche possono essere di diversa natura, ad esempio scale senza rampe, pavimenti scivolosi, spazi stretti, porte troppo strette o maniglie troppo alte. Esistono diverse soluzioni per ognuna di queste barriere, ad esempio: la costruzione di rampe per superare le scale, l'utilizzo di pavimenti antiscivolo, l'ampliamento degli spazi per consentire una maggiore accessibilità, l'installazione di porte automatiche e l'abbassamento delle maniglie delle porte. Oltre all'adattamento delle barriere architettoniche, l'utilizzo di ausili può essere molto utile per superare le barriere all'accessibilità. Gli ausili più comuni includono: sedie a rotelle, deambulatori, carrozzine elevatrici, sollevatori e montascale. Gli ausili possono essere acquistati o noleggiati a seconda delle esigenze individuali e possono essere personalizzati per soddisfare le esigenze specifiche dell'individuo. Inoltre, è importante che gli ambienti siano dotati di segnaletica e informazioni adeguate per garantire che le persone con disabilità siano in grado di orientarsi agevolmente all'interno degli edifici e delle aree pubbliche. In definitiva, la consulenza per l'adattamento delle barriere architettoniche e l'utilizzo di ausili può fare una grande differenza nella vita delle persone con disabilità fisiche. Grazie ad una valutazione dettagliata delle esigenze individuali e all'adozione di soluzioni appropriate, è possibile creare ambienti accessibili e utilizzabili al meglio delle loro potenzialità.


Dettagli di contatto

  • Via Innocente Pittoni, 79, Conegliano, TV, Italia

    3403829979

    nicola@laboratoriomotorio.it

bottom of page