Fisioterapia
Il fisioterapista è una figura cruciale in ambito riabilitativo: è specializzato nella cura delle disfunzioni dell'apparato muscolo-scheletrico, neurologico e viscerale, siano esse congenite o acquisite, come nel caso di traumi.
Terapia manuale
La terapia fisioterapica manuale è una tecnica utilizzata per trattare lesioni muscoloscheletriche e disturbi del sistema nervoso. Utilizzando tecniche come massaggi, mobilizzazioni articolari, stretching e manipolazioni vertebrali, il fisioterapista può aiutare a ridurre il dolore, migliorare la flessibilità e la forza muscolare, e ripristinare la funzione del sistema muscoloscheletrico.
Riabilitazione post intervento o frattura
La riabilitazione fisioterapica è un aspetto importante del recupero dopo un intervento chirurgico o un infortunio. Essa mira a ripristinare la funzionalità delle articolazioni, dei muscoli e dei tessuti molli interessati, nonché a prevenire eventuali complicanze e a migliorare la qualità della vita del paziente.
Riabilitazione neuroologica
La riabilitazione fisioterapica neurologica è un importante aspetto della cura per le persone che hanno subito un infortunio o una malattia al sistema nervoso. Il suo scopo è quello di aiutare i pazienti a recuperare la funzione motoria, sensoriale e cognitiva che hanno perso a causa dell'infortunio o della malattia.